Tutte le attività proposte ed eseguite hanno lo scopo di assistere attivamente l’Ospite, stimolandone le capacità residue evitando di sostituirsi a lui nel limite del possibile. L’assistenza tutelare è garantita da una presenza programmata di Operatori Socio Sanitari (O.S.S.) e degli addetti alle attività alberghiere, nel rispetto dei parametri assistenziali definiti dalla Regione Emilia-Romagna.
Il servizio supporta ed aiuta l’Ospite durante le seguenti attività:
Alzata della mattina e riposi:
- alzata: dalle 06,45 alle 11,00 – le alzate sono programmate e personalizzate per bisogni e condizioni
sanitarie specifiche; - riposo pomeridiano: dalle 13,00 alle 14,30;
- riposo notturno: dalle 20,00 alle 06,45 e dalle 21,00 alle 06,45 gli operatori compiono controlli programmati, cambi, posture, idratazioni.
Igiene personale cura della persona:
- igiene del viso, delle mani, rasatura, cura dell’abbigliamento;
- bagno a cadenza settimanale con manicure e pedicure;
- parrucchiera/barbiere;
- podologia al bisogno.
Cura della camera e degli effetti personali:
Mensilmente l’OSS tutor riordina la camera e il corredo dell’ospite e ad ogni stagione esegue il cambio del vestiario; l’OSS tutor monitorizza il fabbisogno di indumenti: qualora ci fosse necessità di nuovi capi, l’OSS informa la RAA la quale prende contatti con la famiglia per segnalare la mancanza di vestiario.
Supporto socio-relazionale:
conoscenza della persona, del suo passato, di desideri, bisogni e aspettative.